
Daniel Roscia - Clarinetto
Nel 2016 si è laureato in Clarinetto con 110, lode e menzione presso il Conservatorio “F.A. Bonporti “a Riva del Garda sotto la guida del Professor Lorenzo Guzzoni perfezionandosi anche in clarinetto basso con il medesimo insegnante, Davide Pietro Lattuada e Paul Richards.
Ha collaborato e tuttora collabora con Budapest Festival Orchestra, Orchestra Nazionale della Rai, Euyo, Schleswig-Holstein Musik Festival Orchestra, Orchestra Sinfonica India, Orchestra Leonore, Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra Donizetti, Orchestra Spira Mirabilis, Orchestra del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Orchestra Haydn, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Ensemble Zandonai, Orchestra Nazionale dei Conservatori, Orchestra del Conservatorio F.A. Bonporti di Trento; Ha anche partecipato alla stagione del Trentino Music Festival in occasione dei corsi della Music Academy International di New York.
E’ stato membro della European Union Youth Orchestra (EUYO) dal 2015 al 2018, della Schleswig-Holstein Musik Festival Orchestra nel 2017 e dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori dal 2012 al 2016 oltre ad essere risultato idoneo all’ Orchestra Giovanile Italiana e all’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza. In particolare ha partecipato alle Masterclass di Mate Bekavac, Charles Neidich, Calogero Palermo, Andreas Sundin, Johannes Peitz, Lorenzo Coppola.
Nel 2015 ha vinto il 1 ° premio della sezione “Clarinetto” nel concorso “Premio Abbado” tenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione Italiana ed è stato selezionato anche dalla Budapest Festival Orchestra come clarinetto e clarinetto basso, per un apprendistato di un anno che poi è stato prolungato con frequenza fino ad oggi.
Nel 2016 partecipa in qualità di solista, alla tournée dell’Orchestra Benso esibendosi in alcune delle principali città della Serbia e parte del nord Italia. Ha suonato e tuttora suona in Germania, Italia, Belgio, India, Ungheria, Austria, Svizzera, Polonia, Olanda, Oman, Emirati Arabi Uniti, Cina, Scozia, Serbia e Slovenia come solista ed orchestrale.
In particolare ha suonato in alcuni dei migliori teatri Europei come: Musikverein, Elbphilharmonie, Concertgebouw, Wiener Konzerhaus, Usher Hall Edimburgo, Konzarthaus Berlin, Grafenegg, Teatro dell’Opera di Roma, Arena di Verona, Teatro Antico di Taormina; Si è esibito inoltre con direttori di fama internazionale come Ivan Fischer, Bernard Haitink, Marek Janowski, Christoph Eschenbach, Gianandrea Noseda, Vasily Petrenko, Xian Yhang, Bruno Aprea, Gerard Korsten, Ennio Morricone, J. David Jackson.
Successivamente ha collaborato a numerose registrazioni di CD e DVD con orchestre, ensemble da camera ed ha collaborato con Mediaset e Rai in diversi programmi televisivi ed in dirette televisive.
È membro fondatore della European Chamber Ensemble e di “Le Variazioni“; membro del “Corde in Aria”, duo con pianoforte formato nel 2013 e “Quadrophobia”, un quartetto nato nel 2010 (clarinetto, sax, fagotto, clarinetto basso); durante l’estate 2012 ha registrato con loro il CD “In Quattro”.
Attualmente è insegnate di clarinetto in alcune scuole di musica del Bresciano e del Trentino.
Infine è dal 2017 Légère Artist (collaborazione con Quadrophobia) e Silverstein Artist.
Eng.
Daniel enjoys a very busy career as a clarinettist which has so far taken him across Europe, India, Switzerland, Serbia, the Far East, and China.
A regular guest clarinettist/bass clarinettist with the Budapest Festival Orchestra, Daniel has also worked with Orchestra Nazionale della Rai (Italian radio and television), European Union Youth Orchestra, Schleswig Holstein Musik Festival Orchestra, Symphonic Orchestra of India, Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra Leonore, Orchestra Spiramirabilis and others.
He has played in many of Europe’s finest concert halls, including Vienna Musikverein, Hamburg Elbphilharmonie, Concertgebouw Amsterdam, and Teatro dell’ Opera di Roma with world famous conductors such as Ivan Fischer, Bernard Haitink, Gianandrea Noseda, and Vasily Petrenko.
Daniel has worked with Mediaset and Rai in various TV-programmes and live television broadcasts, and has performed in several CD and DVD recordings with orchestras and chamber ensembles.
As a solo clarinettist, Daniel has won 1° Prize in the Premio Abbado competition organised by the Ministry of Education in 2015, and was a finalist in the Società Umanitaria competition in 2014.
Alongside this, he is also a member of the Corde in Aria, a clarinet and piano duo formed in 2013, and Quadrophobia, a wind quartet with whom he has recorded a CD; “In Quattro”. They are currently working on their next CD. He is a founder member of the European Chamber Ensemble.
In 2016, Daniel graduated with honours from the F.A. Bonporti Conservatoire in Riva del Garda where he studied both clarinet and bass clarinet with Professor Lorenzo Guzzoni, and bass clarinet with Davide Pietro Lattuada and Paul Richards.
He is also Professor in some music schools around the northern part of Italy.
He is Légère and Silverstein Artist since 2017.